L’On Zon Su è una tecnica olistica di massaggio plantare, il cui principio fondamentale è energetico, finalizzato al riequilibro della persona nella sua interezza. Il massaggio, infatti, coinvolge tutta la persona come organismo unitario e ha effetto su tutto il corpo, tutti gli organi e le funzioni. Grazie a questa tecnica è possibile far riemergere le potenziali risorse presenti in ciascuno di noi, che ci portano a raggiungere quello stato di equilibrio, che consente di godere di salute e vitalità.
È un metodo per la salute, che serve per conservare ed aumentare l’energia fisica e psichica, per rinforzare le funzioni vitali ed alimentare il potere auto-curativo, che ognuno possiede. Lo scopo è il benessere e la pulizia dalle tossine fisiche e psichiche. Già sperimentando un singolo trattamento se ne possono apprezzare i benefici, ma l’indicazione è di farne un ciclo di almeno 6, acquistando un pacchetto.
L’On Zon Su è un’antica arte di massaggio del piede che affonda le sue radici nella tradizione dell’Antica Cina. I suoi principi si ispirano agli elementi della filosofia taoista, relativi all’equilibrio Yin-Yang e alla Teoria dei Cinque Elementi. Con questa metodica è possibile riequilibrare l’unità mente-corpo, attivando il Qi della persona, definito anche come soffio vitale, consentendo al nostro organismo di ottimizzare le proprie funzioni, per cui si avrà come risultato un maggiore benessere. Ristabilendo l’equilibrio energetico possono alleviarsi parecchi disturbi funzionali (dolori articolari, allergie, cefalee, disturbi gastro-intestinali, edema periferico, regolazione del flusso mestruale, ...) e tensioni della mente (ansia, depressione, paure, ...). Il trattamento toglie la stanchezza, induce un rilassamento profondo ed agisce sul sistema nervoso; migliora la qualità del sonno; ha effetto sul sistema digestivo, sulla ritenzione idrica, sui gonfiori, sulla circolazione, sulla respirazione, sulle ossa e sui muscoli…; elimina le tossine. Inoltre il massaggio di ogni organo agisce anche sulle parti del corpo ad esso collegate. Esempio il massaggio della zona fegato migliora la salute degli occhi.
L’On Zon Su e la riflessologia plantare occidentale, lavorano entrambi sui piedi, ma non seguono gli stessi principi: quella occidentale ha un approccio tecnico, fa riferimento a un’unica mappa, in cui a ogni punto corrisponde un riflesso. Come accade nella medicina allopatica, tutto è separato e si lavora solo sulle strutture organiche, mentre l’On Zon Su ha effetto sia su componenti mentali, sia emozionali. I piedi sono infatti una perfetta rappresentazione microcosmica del corpo, la sua ombra, come accade per altre strutture quali l’iride, l’orecchio e le mani. Con il massaggio del piede siamo in grado di stabilire quali parti del corpo sono in squilibrio e quindi non lavorano in maniera efficiente. Infatti, se la salute del corpo denota uno stato di equilibrio, la malattia, al contrario, manifesta uno stato squilibrio e, grazie alla riflessologia, si può passare in modo delicato e non aggressivo dallo stato di squilibrio, a quello di equilibrio. Si aiuta, quindi, il corpo a guarire da solo, muovendo l’energia. Con il massaggio riflesso, gli squilibri possono essere scoperti in fase iniziale e trattati, così da evitare disturbi gravi in fase di sviluppo, inoltre riduce la tensione, induce il rilassamento, primo passo verso la normalizzazione.
L’On Zon Su non ha controindicazioni, nel senso che può essere praticato su tutte le persone, a qualsiasi età. Alcune accortezze vanno poste con donne gravide, malati di cancro, AIDS e con problematiche cutanee sui piedi.
Aggiungi commento