Nonostante le innumerevoli ricette a disposizione sul web e sui libri, molte persone hanno bisogno di vedere dal vivo come si fa un determinato piatto e provare a cucinarlo. Per questo propongo Corsi di Cucina individuali e collettivi, in presenza e online, che permettono di essere guidati nello scoprire come è possibile realizzare piatti benefici e gradevoli al palato, a partire soprattutto da ingredienti vegetali e integri.
Il cuore del regime alimentare consigliato è, infatti, composto dai cereali, in particolare dai cereali integrali in chicco e dalle verdure di stagione, che andranno variate molto sia nella scelta (verdure a foglia verde, radici, verdure tonde), sia negli stili di cottura (poco cotte o al dente e cotte a lungo); dalle zuppe (piatti cremosi o brodosi, mangiati con il cucchiaio), dai legumi e derivati (che sarà utile imparare a cuocere correttamente), dai condimenti (da scegliere accuratamente); da bevande (non stimolanti, non gasate e senza aggiunta di zuccheri, come the kukicha ed orzo).
Cambiare alimentazione e mettere in pratica i consigli alimentari ricevuti può non essere facile, in quanto il rapporto con il cibo ha a che fare con aspetti psicologici, familiari, culturali e con le abitudini. Può rendersi necessario essere aiutati a comprendere e modificare ciò che, magari da anni, ostacola la realizzazione di un obiettivo che si desidera, ma non si riesce a realizzare. Il counseling può rivelarsi utilissimo in questa direzione.
Aggiungi commento