Domenico Filippone

Image
Domenico Filippone

Dopo essersi laureato in Astrofisica, ha lavorato per quindici anni nel settore aerospaziale occupandosi di elettromagnetismo teorico e compatibilità elettromagnetica. Ha anche svolto attività di ricerca e sviluppo nell’ambito della protezione da plasmi astrofisici e fulminazione di sistemi satellitari ed aeromobili.

Nel 1996 ha iniziato un percorso di formazione in campo ambientale, con particolare riferimento alla questione della sostenibilità.

Presso il Centro Studi Sereno Regis di Torino (Eco-istituto del Piemonte) prima e il Centro Studi Ambientali dal 2007, si è occupato di tematiche inerenti alla riduzione dei consumi e al consumo critico, attraverso progetti con le scuole di ogni ordine e grado e le Pubbliche Amministrazioni.

In particolare, nel settore del risparmio idrico e la valorizzazione dell’acqua del rubinetto, ha ideato e sviluppato il progetto TVB Ti Voglio Bere che ha visto coinvolti migliaia di studenti di ogni ordine e grado scolastico.

Sempre animato da una profonda idea olistica della conoscenza, ha perseguito i suoi studi e attività col preciso intento che Il tutto è nell’uno e l’uno è nel tutto.

Negli ultimi anni si è dedicato alla realizzazione di materiali scritti relativi allo sviluppo spirituale dell’essere umano, sia come processo di auto conoscimento, che per sostenere la ricerca di un equilibrio psicofisico, necessario per vivere la difficile situazione umana, sociale e ambientale che stiamo vivendo.

Il suo motto è Per aspera ad astra perché la via della rivoluzione interiore è irta di ostacoli come la via per le stelle, ma va assolutamente intrapresa e percorsa.

La formazione e l’educazione sono stati da sempre due pilastri del suo impegno lavorativo, sociale e culturale.

È autore di varie pubblicazioni in campo scientifico, ambientale e spirituale.

Image