EVENTI

1° INCONTRO - Rigeneriamoci con laboratori di cucina energetica

immagine

Un ciclo di incontri, intitolato: Rigeneriamoci con laboratori di cucina energetica, ha inizio a: “Casa Enrichetta” a Livorno, di fronte al Parco Mimbelli, una specie di Casa del Quartiere, che alcuni cittadini, in particolare donne, hanno fortemente voluto, autofinanziandolo come spazio di socialità e promozione di benessere a tutto tondo: relazionale, alimentare, ricreativo.

Questa proposta, che mi vede protagonista, insieme a un’ospite della casa, che ha esperienza di cuoca macrobiotica, va ad arricchire e si inserisce all’interno di obiettivi ambiziosi della casa stessa: la partenza di un percorso di psicologia dei consumi; la nascita di un gruppo di acquisto solidale, le uscite di riconoscimento e raccolta delle erbe; l’organizzazione di gite sulle colline livornesi, guidate da una guida del CAI; le regolari camminate mattutine di gruppo sul lungomare; la creazione di una “mensa della salute” di quartiere.
La maggioranza già realtà, altri in fieri.
Al laboratorio si sono iscritti in tanti, attratti da questa comunicazione:
Laboratorio di 4 incontri sull’alimentazione, integrando l’attenzione all’aspetto chimico del cibo, l’analisi dei costituenti dei cibi, con quello energetico, facendo riferimento ai canoni della medicina cinese. L’obiettivo è, facendoci guidare dalla dietetica cinese, che fa parte della medicina cinese, comprendere quali alimenti, sapori e stili di cottura sono più indicati per ogni stagione, a cui corrispondono organi specifici, che impareremo a nutrire, piuttosto che mettere in crisi. Acquisiremo strumenti per prendere in mano la nostra salute e non delegarla ad altri. Gli incontri richiederanno la partecipazione attiva, di tutti coloro che aderiranno. Se il gruppo non eccederà le 10 persone, dopo un confronto teorico, sarà possibile cucinare insieme, a Casa Enrichetta, usando ingredienti stagionali, integrali e prevalentemente vegetali; nel caso in cui i partecipanti saranno più numerosi, cucineremo qualcosa nel corso del laboratorio e integreremo con piatti realizzati da coloro che verranno.

Inizieremo dalla primavera, la trasformazione legno, che corrisponde al fegato e alla cistifellea, momento di rinascita, di risveglio e di disintossicazione.
Vi chiediamo di iniziare a documentarvi autonomamente, per essere in grado di proporre semplici piatti, utili per questa stagione e per questi organi. L’incontro sarà un’occasione per confrontarci, correggere e integrare la vostra ricerca.

Date: 6/5 - 13/5 - 27/5 - 3/6/ 2025
Orario: 17.30-19.30 + cena condivisa

Alle 19,15 sono iniziate ad arrivare le prime persone con fagottini di piatti che si erano sforzati di preparare, teglie, insalatiere e ingredienti da cucinare che, documentandosi, avevano riconosciuto come potenzialmente disintossicanti del fegato e adatti alla stagioone primaverile. Alcuni si sono accontentati della spiegazione teorica, altri si sono impegnati a cucinare e si sono fermati a mangiare, continuando a porre domande e manifestando un grandissimo interesse. Solo alle 22,30, siamo riusciti a concludere la serata e già le fotografie, postate sulla chat della casa, avevano attirato l’attenzione di nuove persone, che chiedevano di poter partecipare al prossimo.
Per ora un successo, vi terremo informati.

Aggiungi commento

Invia
Image